detailpage.leasing.tip.text
Kilometraj
35.000 km
Tip cutie de viteze
Manuală
Prima înmatriculare
11/1981
Carburant
Benzină
Putere
22 kW (30 CP)
Vânzător
Dealer
Date de bază
- Caroserie
- Berlină
- Tip
- Vehicul second hand
- Locuri pe scaune
- 5
- Uși
- 3
Istoricul vehiculului
- Kilometraj
- 35.000 km
- Prima înmatriculare
- 11/1981
- Proprietar ant.
- 3
Date Tehnice
- Putere
- 22 kW (30 CP)
- Tip cutie de viteze
- Manuală
- Cilindree
- 652 cm³
- Cilindri
- 2
Consum de energie
- Carburant
- Benzină
Dotări
Culoare și Tapițerie
- Culoare caroserie
- Roşu
Descriere autovehicul
KM 35.000! REALI
Condizioni eccellenti sia di meccanica che di carrozzeria
Iscritta A.S.I e C.R.S
DOCUMENTI ORIGINALI
VERSIONE 1SERIE INTROVABILE
4 MARCE
La Fiat Panda 30 prima serie del 1981 è un modello iconico dell’automobilismo italiano, noto per la sua semplicità, versatilità e il ruolo centrale che ha avuto nella motorizzazione popolare. Ecco alcune curiosità, fatti storici e personaggi noti legati a questo veicolo:
🔧 Curiosità tecniche sulla Panda 30 (1981)
📅 Fatti storici
🎭 Personaggi noti e la PandaAnche se la Panda 30 non era un’auto da VIP, proprio per la sua semplicità ha conquistato molti personaggi famosi, soprattutto legati alla cultura, alla politica e alla musica:
🧠 Altre curiosità
💰 2. Costi di gestione bassi
🚗 3. Utilizzo urbano e praticità
🧡 4. Valore affettivo e stile vintage
🌱 5. Ecologia e sostenibilità (paradossalmente!)
Condizioni eccellenti sia di meccanica che di carrozzeria
Iscritta A.S.I e C.R.S
DOCUMENTI ORIGINALI
VERSIONE 1SERIE INTROVABILE
4 MARCE
La Fiat Panda 30 prima serie del 1981 è un modello iconico dell’automobilismo italiano, noto per la sua semplicità, versatilità e il ruolo centrale che ha avuto nella motorizzazione popolare. Ecco alcune curiosità, fatti storici e personaggi noti legati a questo veicolo:
🔧 Curiosità tecniche sulla Panda 30 (1981)
- Motore bicilindrico: La Panda 30 montava il celebre motore bicilindrico raffreddato ad aria derivato dalla Fiat 126. Aveva una cilindrata di 652 cc e una potenza di circa 30 CV, da cui il nome "30".
- Design di Giorgetto Giugiaro: Il famoso designer italiano progettò la Panda con un approccio minimalista e funzionale. Il suo intento era realizzare un’auto semplice, pratica e accessibile a tutti.
- Interni modulari: I sedili erano reclinabili, removibili e trasformabili in lettino o amaca. Questo la rendeva ideale per campeggiatori e giovani.
- Portiere in lamiera liscia: Le prime versioni avevano porte con superfici quasi piatte, per semplicità e facilità di produzione.
- Nata per il popolo: Era pensata per essere la “4 ruote utilitarie” per eccellenza, un'auto economica, facile da riparare e perfetta per la città o la campagna.
📅 Fatti storici
- Lancio ufficiale: La Panda fu presentata per la prima volta al pubblico al Salone di Ginevra del 1980. La Panda 30 fu una delle due versioni base (insieme alla Panda 45).
- Periodo storico: Il debutto della Panda avviene in un'Italia in transizione: uscita dagli "anni di piombo", con una crescente attenzione alla praticità e ai consumi, in un periodo di crisi energetica.
- Fu una delle prime auto ad avere un tergilunotto, cosa non comune per l’epoca su auto economiche.
- Era prodotta nello stabilimento Fiat di Termini Imerese (Sicilia), il che diede lavoro a migliaia di operai del sud Italia.
🎭 Personaggi noti e la PandaAnche se la Panda 30 non era un’auto da VIP, proprio per la sua semplicità ha conquistato molti personaggi famosi, soprattutto legati alla cultura, alla politica e alla musica:
- Enzo Biagi (giornalista): usava una Panda negli anni ’80 per gli spostamenti quotidiani, come simbolo di sobrietà.
- Lucio Dalla (cantautore): noto per il suo stile anticonformista, è stato visto spesso a bordo di una Panda.
- Gianni Agnelli, pur guidando Ferrari e Lancia di lusso, lodava la Panda come un esempio di “intelligenza Fiat”.
- Papa Francesco (anni dopo): non con la 30, ma ha scelto una Panda 4x4 usata per un periodo, coerente con la sua idea di sobrietà.
🧠 Altre curiosità
- In alcuni Paesi europei, come l’Austria e la Svizzera, la Panda 30 ebbe un discreto successo per la sua facilità di parcheggio e basso costo.
- L’auto è diventata oggetto di culto tra i collezionisti: le Panda 30 prima serie ben conservate sono oggi rare e ricercate.
- Fu soprannominata da Giugiaro “la 2CV italiana”, in omaggio alla semplicità della Citroën 2CV.🛠️ 1. Semplicità meccanica
- Ricambi economici e ancora reperibili: Grazie all’enorme diffusione del modello, c’è una buona disponibilità di ricambi, spesso a prezzi contenuti.
- Consumi ridotti: Consuma poco, con medie anche sotto i 6 litri/100 km (circa 16–18 km/litro).
💰 2. Costi di gestione bassi
- Assicurazione storica: Se iscritta all’ASI (Automotoclub Storico Italiano) o a un registro storico, puoi ottenere assicurazione agevolata e esenzione dal bollo in molte regioni italiane.
- Manutenzione minima: L’assenza di elettronica e la semplicità della meccanica abbassano notevolmente i costi di manutenzione.
🚗 3. Utilizzo urbano e praticità
- Compatta e agile: Perfetta per la città. Parcheggiare è un gioco da ragazzi, anche nei centri storici.
- Visibilità eccellente: Grazie alla forma squadrata e alle superfici vetrate ampie.
- Bagagliaio versatile: Il sedile posteriore ribaltabile e removibile la rende spaziosa per caricare oggetti ingombranti.
🧡 4. Valore affettivo e stile vintage
- Auto nostalgica: È l’auto che ha accompagnato l’infanzia e la giovinezza di milioni di italiani. Rievoca ricordi, storie di famiglia e vacanze.
- Simbolo del design italiano: Firmata da Giugiaro, è un’icona del design funzionale e minimalista.
- Collezionismo in crescita: Le prime serie, soprattutto le 30 con portiere lisce e cruscotto primitivo, stanno acquistando valore tra gli appassionati.
🌱 5. Ecologia e sostenibilità (paradossalmente!)
- Auto leggera = meno emissioni: Anche se non è Euro 6, il peso contenuto e il motore piccolo riducono comunque l’impatto ambientale rispetto a molti SUV moderni usati male.
- Riutilizzo = ecologia: Usare e mantenere in vita un’auto vecchia ben funzionante è, in un certo senso, una forma di riciclo virtuoso.
Leasing
Vânzător
DealerAlex Auto Srl
Vânzător pe AutoScout24 din 2007TORINO
Deschis (ora locala)
Deschis până la (ora locala) 19:00
ContactSig. Alex
- TVA deductibil
- Preț pentru distribuitor